Pace e Bene

Il semplice saluto francescano è di benvenuto per pellegrini e visitatori che salgono a piedi sul colle per raggiungere la piccola chiesa e il silenzioso convento dei Frati Cappuccini che lì vivono e pregano da oltre quattro secoli.

CONVENT OF CAPUCHIN FRIARS
FEATURED NEWS

Convento Monterosso

in Primo Piano

November 9, 2021

Dal 19 al 25 agosto TANTI FRATI CAPPUCCINI DA OGGI NEI PAESI DELLE CINQUE TERRE E MERCOLEDI FARANNO TAPPA A MONTEROSSO I

Convento Monterosso

in Primo Piano

November 9, 2021

CHIESA DEI FRATI CAPPUCCINI DI MONTEROSSO AL MARE LUNEDI’ 2 AGOSTO 2021 Festa del Perdono di Assisi e dei villeggianti o

Convento Monterosso

in Primo Piano

November 9, 2021

CONVENTO FRATI MINORI CAPPUCCINI – MONTEROSSO AL MARE Ritiri spirituali 2021 “Respiri di bellezza per un cammino di sper

Convento Monterosso

in Primo Piano

November 9, 2021

Domenico Fiasella. Pittore per i francescani Sabato 2 ottobre 2021 Convento Frati Minori Cappuccini di Monterosso al Mar

Guided and Educational Tours

Visit the section

Celebrations

Visit the section

Spiritual Retreats

Visit the section

Virtual Visit

Visit the section

PUBLICATIONS
Convento Monterosso

Quattro secoli di devozione, comunità e cultura nelle Cinque Terre (1618-2018)

A cura di Alberto Cipelli e Andrea Lercari
Sagep Genova, 2019

Convento Monterosso

HOW TO HELP US
Convento Monterosso

The Convent carries out all activities and sustains itself through the generosity of many people

The convent thrives on the generosity of the people. If you like to leave your contribution, whatever it is, we are grateful to you. Even any little help can be invaluable.

Convento Monterosso

Convento Monterosso

Progetto “Il Convento dei Cappuccini di Monterosso al Mare
Percorsi di accoglienza, bellezza e pace” con il contributo di Compagnia di San Paolo

ABOUT US

GUESTBOOK

Per il viandante della vita Monterosso è un’oasi dove ci si rifocilla di serenità e buone meditazioni per proseguire correttamente il cammino. Con l’aiuto indispensabile di Padre Renato è come avere la Google Maps della Vita. Grazie

Paolo e Chicca – Milano

4 febbraio 2018

“La vita è un viaggio. Le fermate migliori sono le persone speciali”… che dire, questa fermata speciale a Monterosso da Fra Renato ci voleva proprio. Grazie per averci fatto il dono di conoscere te e questo meraviglioso posto.

Mariella, Gianni e Nicola

4 gennaio 2018

L’amore che abbiamo sentito raccontare è stato motivo come sempre di incontro, condivisione e percorso di crescita continua. E’ la “MOLLA” che ogni volta ci permette di varcare il portone di questo magnifico convento.

Maria Vittoria e Rosanna – Milano

15 ottobre 2017

Grazie, Signore per questi giorni. Ti porto con me nelle giornate che verranno, ti porto con me con gioia. Non trovo le parole per esprimere queste emozioni.
Grazie, padre Renato.

Silvana – Milano

15 ottobre 2017

FACEBOOK
FOLLOW US ON SOCIAL
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il prossimo ritiro spirituale residenziale al Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare

5 – 6 aprile 2025
I CARE
La grammatica biblica del prendersi cura
Sei fatto per la felicità abbi cura di cercarla. Sei fatto per la luce cerca la tua luce… nuovi sguardi sulla cura. Un viaggio nella Bibbia sul tema della cura.
Relatori: Lidia Maggi, pastora battista e Angelo Reginato, pastore battista
... See MoreSee Less

Il prossimo ritiro spirituale residenziale al Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare

5 – 6 aprile 2025
I CARE
La grammatica biblica del prendersi cura
Sei fatto per la felicità abbi cura di cercarla. Sei fatto per la luce cerca la tua luce… nuovi sguardi sulla cura. Un viaggio nella Bibbia sul tema della cura.
Relatori: Lidia Maggi, pastora battista e Angelo Reginato, pastore battista

Nei giorni scorsi con tante persone abbiamo vissuto al Convento un meraviglioso ritiro spirituale guidato da fr. Mauro Johri, frate cappuccino già Ministro Generale dell'Ordine sul tema "Era cosa buona e bella. Il Cantico di Francesco: stupore e lode davanti al creato per un’ecologia dell’anima"
Fra le tance cose belle fra Mauro ha anche recitato a memoria il "Cantico delle Creature" di san Francesco d'Assisi; che grande emozione sentire quelle parole nella voce di un frate francescano che ogni mattina lo ripete prima di cominciare la giornata e lo ha fatto suo. Così ci è sembrato ancora più intenso e pieno di significato. Grazie fra Mauro anche per questo.
... See MoreSee Less

4 CommentsComment on Facebook

Molto interessante sempre nuovi contenuti

Loué sois-tu Seigneur 🙏🌟🌞

Sicuramente esperienza unica .pace e bene.

Una giornata fraterna in allegria fra le mura del convento nella ricorrenza della Festa dei papà che, insieme ai padri cappuccini, sono benevolmente vicini a tutti i loro figli.

ore 12.00 Santa Messa nella Chiesa di San Francesco al convento

ore 12.30 Picnic in allegria nel giardino dei cappuccini
(ciascuno porta il proprio cestino)

Nel pomeriggio momento di festa con laboratori per bambini nella natura del Cantico di san Francesco

Iscrizione necessaria scrivendo a: conventomonterosso@gmail.com

Con il patrocinio di Comune di Monterosso al Mare Pro Loco Monterosso

@follower
... See MoreSee Less

Una giornata fraterna in allegria fra le mura del convento nella ricorrenza della Festa dei papà che, insieme ai padri cappuccini, sono benevolmente vicini a tutti i loro figli.

ore 12.00 Santa Messa nella Chiesa di San Francesco al convento

ore 12.30 Picnic in allegria nel giardino dei cappuccini
(ciascuno porta il proprio cestino)

Nel pomeriggio momento di festa con laboratori per bambini nella natura del Cantico di san Francesco

Iscrizione necessaria scrivendo a: conventomonterosso@gmail.com

Con il patrocinio di Comune di Monterosso al Mare Pro Loco Monterosso

@follower

15 CommentsComment on Facebook

Bellissimo programma 👏la distanza purtroppo è un vero disagio... buon tutto a tutti 💕

Mi piace molto. Auguri per tutti!!

bellissima iniziativa peccato che abito a Monza vi auguro una buona giornata

View more comments

Un appuntamento imperdibile
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎
𝐒𝐏𝐔𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐔𝐍’𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐆𝐑𝐀𝐋𝐄
𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨
All’ecologia ambientale occorre affiancare un’ecologia economica, sociale, culturale e spirituale che dall’individualismo porti a uno sguardo comune.
Relatore: 𝐩𝐫𝐨𝐟. 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐢, economista e storico del pensiero economico, Università L.U.M.SA. Roma

Per partecipare online con ZOOM manda una mail a: conventomonterosso@gmail.com
... See MoreSee Less

Un appuntamento imperdibile
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎
𝐒𝐏𝐔𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐔𝐍’𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐆𝐑𝐀𝐋𝐄
𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨
All’ecologia ambientale occorre affiancare un’ecologia economica, sociale, culturale e spirituale che dall’individualismo porti a uno sguardo comune.
Relatore: 𝐩𝐫𝐨𝐟. 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐢, economista e storico del pensiero economico, Università L.U.M.SA. Roma

Per partecipare online con ZOOM manda una mail a: conventomonterosso@gmail.com

1 CommentComment on Facebook

Benvenuto al CONVENTO DEI FRATI CAPUCCINI DI MONTEROSSO PACE E PACE

Le piante selvatiche della tradizione gastronomica ligure e l’erbario nel “giardino dei semplici” dei Frati Cappuccini
Quale occasione migliore per conoscere le erbe spontanee con una guida esperta che ci inoltrerà in tutti i segreti...

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐀𝐍𝐃𝐀𝐑 𝐏𝐄𝐑 𝐄𝐑𝐁𝐈
𝑈𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑒𝑟𝑏𝑒 𝑠𝑒𝑙𝑣𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝐿𝑖𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑢𝑠𝑖, 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖. 𝐸𝑟𝑏𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑝𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑖, 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑖𝑣𝑎𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑝𝑜𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑔𝑢𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑒𝑟𝑏𝑎𝑟𝑖.

Ore 10.00 Ritrovo al Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso e breve racconto dei giardini conventuali e delle erbe coltivate dai frati con padre Renato.

Ore 10.30 Passeggiata nelle valli e nei terreni intorno al Convento per cercare le piante, riconoscerle e fotografarle con Viviana Bobbio, guida naturalistica.

Ore 12.30 Rientro al Convento e spuntino aromatico

A seguire Osservazione delle piante fresche e allenamento a riconoscerle. Durante la lezione che spiega la storia e le qualità delle alimurgiche delle erbe, ciascuno potrà creare un piccolo erbario personalizzato da portare a casa.

Info e iscrizioni: conventomonterosso@gmail.com

Amici dei frati cappuccini Pro Loco Monterosso Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre Cinque Terre Consorzio Turistico Frati Cappuccini Italiani
... See MoreSee Less

Le piante selvatiche della tradizione gastronomica ligure e l’erbario nel “giardino dei semplici” dei Frati Cappuccini 
Quale occasione migliore per conoscere le erbe spontanee con una guida esperta che ci inoltrerà in tutti i segreti...

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐀𝐍𝐃𝐀𝐑 𝐏𝐄𝐑 𝐄𝐑𝐁𝐈
𝑈𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑒𝑟𝑏𝑒 𝑠𝑒𝑙𝑣𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝐿𝑖𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑢𝑠𝑖, 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖. 𝐸𝑟𝑏𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑝𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑖, 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑖𝑣𝑎𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑝𝑜𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑔𝑢𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑒𝑟𝑏𝑎𝑟𝑖.

Ore 10.00 Ritrovo al Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso e breve racconto dei giardini conventuali e delle erbe coltivate dai frati con padre Renato.

Ore 10.30 Passeggiata nelle valli e nei terreni intorno al Convento per cercare le piante, riconoscerle e fotografarle con Viviana Bobbio, guida naturalistica.

Ore 12.30 Rientro al Convento e spuntino aromatico 

A seguire Osservazione delle piante fresche e allenamento a riconoscerle. Durante la lezione che spiega la storia e le qualità delle alimurgiche delle erbe, ciascuno potrà creare un piccolo erbario personalizzato da portare a casa.

Info e iscrizioni: conventomonterosso@gmail.com

Amici dei frati cappuccini Pro Loco Monterosso Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre Cinque Terre Consorzio Turistico Frati Cappuccini Italiani

10 CommentsComment on Facebook

Buongiorno chiedo più informazioni serve prenotare e il costo io verrei con il treno siete lontani dalla stazione grazie

La prima a sinistra come si chiama?

Io le conosco le raccglievvo sempre sono molto buone e fanno bene mia figlia ne va matta

View more comments

Dolce Sentire al Convento dei Cappuccini di Monterosso – a cura di Barbara Di Donato

IN VOLO SUL CUORE – Monterosso: SAVE il convento dei frati cappuccini

La trasmissione Bellitalia condotta dal giornalista Marco Hagge

Convento Monterosso
TRIPADVISOR CERTIFIED EXCELLENCE

A great value testified by the expressions of the numerous visitors from all over the world. The Tripadvisor Certificate allows the Convent and its Church to be known all over the world and helps Italian and foreign visitors plan a visit to Monterosso.

The seekers of authentic Beauty have found what they were looking for here!
Come too, in the silence of this Paradise, to taste the Harmony, to touch the Life that transcends us with your eyes!