
Il presepe vivente di Monterosso rivive gli 800 anni del Presepe di Greccio di san Francesco
pubblicato il: 7 Dicembre 2023
Monterosso rivive la tradizione del presepe vivente che quest’anno ha un significato particolare.
Ricorrono infatti gli otttocento anni (1223-2023) da quando san Francesco, nel piccolo borgo di Greccio nella valle reatina, realizzò il primo presepe vivente rappresentando la nascita di Gesù Bambino in mezzo alla gente. Per l’occasione il presepe di Monterosso rivivrà questo bel momento. Al calar del buio la fiaccolata del presepe salirà lungo la via dei frati fino alla Chiesa dei Cappuccini dove si trova la natività. Ad accompagnare la gente ci saranno tanti fraticelli francescani che, con san Francesco, sono venuti idealmente da Assisi, per contemplare gioiosi il presepe allestito a Monterosso. E questi fraticelli bambini reciteranno a Gesù Bambino il benvenuto!
Sabato 9 Dicembre 2023 – Lungo le vie del centro storico dalle 12.30
Un’esperienza unica, immergendovi in un’atmosfera d’altri tempi con falconieri, arcieri e antichi mestieri, accompagnati dai frauti e zampogne.
Vi accompagneranno nella visita i gusti tradizionali dei nostri banchi gastronomici dolci e salati prima di salire al convento per la nascita di Gesù Bambino accompagnati da tanti fraticelli francescani.
Ecco il testo della filastrocca che san Francesco e i suoi piccoli fraticelli hanno recitato al loro arrivo per la visita del presepe vivente di Monterosso in ricordo del primo presepe vivente realizzato dal Santo a Greccio nel 1223.
SAN FRANCESCO E I FRATI AL PRESEPE VIVENTE DI MONTEROSSO
Monterosso (2023) – Greccio (1223)
800 ANNI FA PER LE STRADE DI GRECCIO PASSEGGIANDO
UN BEL DÌ SAN FRANCESCO ANDAVA MEDITANDO
FANTASTICAVA DI FARE IL PRIMO PRESEPE VIVENTE
INVITANDO A PARTECIPARE TUTTA LA GENTE
QUESTA TRADIZIONE OGGI RIVIVE IN UN PAESE SUL MARE
CON UN MESSAGGIO GIOIOSO CHE INDUCE AD AMARE
È IL PRESEPE DEL BORGO DI MONTEROSSO
CHE ILLUMINA IL CIELO E IL MARE MOSSO
È UNA STORIA DI FEDE E SPERANZA
VIVERE TUTTI INSIEME LA FRATELLANZA
ADULTI E BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ
APRONO LE PORTE ED IL CUORE ALLA CARITÀ
GUARDATE È NATO IL DIVIN BAMBINO
DORME NELLA MANGIATOIA IL PICCOLINO
A SCALDARSI TRA IL BUE E L’ASINELLO
C’È GESÙ TUTTO NUDO, IL BAMBINELLO
SONO PARTITO DA MOLTO LONTANO
CAMMINANDO NEL FREDDO PIANO PIANO
GIUNGO IN PAESE COI FRATICELLI AL FIANCO
DA ASSISI COL SAIO COPERTO DI NEVE E DI BIANCO
DI MONTEROSSO VOGLIO AMMIRARE IL PRESEPE VIVENTE
CHE UNA NOTTE EBBI IN SOGNO ANTICAMENTE
CON FRANCESCO A MONTEROSSO SIAMO ARRIVATI
VIAGGIAMO DA LUNGHI GIORNI NOI POVERI FRATI
A SPEZIA DICEVANO CHE AL CONVENTO NON SI POTEVA SALIRE
E SENTIVAMO LA FATICA ALL’IMBRUNIRE
IL RESPIRO ERA CORTO, LE GAMBE ERAN STANCHE
MA UN PASSO ALLA VOLTA NON FATICAVAMO NEANCHE
ORA CHE A TAL MERAVIGLIA SIAMO DAVANTI
SALUTIAMO CON GIOIA I MONTEROSSINI CHE SONO TANTI
FELICI ESULTIAMO ALLA SOLIDARIETÀ
COME INSEGNA FRANCESCO: PACE, BENE E POVERTÀ
DELLE CINQUE TERRE QUESTO PRESEPE E’ IL PIU’ BELLO
UN INVITO AD AMARCI E RICORDARE IL SANTO FRATICELLO