Convento Monterosso

La reliquia del cordone di san Francesco al convento di Monterosso

pubblicato il: 5 Ottobre 2025

La reliquia del cordone di san Francesco, conservata ad Assisi,  è un frammento della corda che il Santo usava per cingere la vita del suo saio, un simbolo della sua regola di povertà e castità, dei voti di obbedienza e della sua conformità a Cristo. Si tratta di una reliquia di primaria importanza che in  questi mesi viene esposta e portata in “peregrinatio” in vari luoghi cappuccini della Liguria, Lombardia e Piemonte.

Venerdì 3 ottobre 2025 in occasione del Transito di san Francesco e della discesa della Madonna di Soviore dal santuario al paese di Monterosso, la reliquia di san Francesco viene portata alla Chiesa dei Cappuccini di Monterosso al Mare.

Il giorno sabato 4 ottobre – Solennità di san Francesco – la reliquia resta esposta in chiesa accanto alla statua della Vergine di Soviore durante la solenne messa celebrata da Mons. Giampio Devasini, Vescovo di Chiavari e concelebrata da padre Marian Zielinsky, vicario della Provincia dei  Cappuccini di Genova, padre Renato Brenz Verca, rettore del convento di Monterosso  e dai sacerdoti di Monterosso.

Sono presenti Francesco Sassarini, sindaco di Monterosso, Lorenzo Viviani presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, i Carabinieri in alta uniforme, Enzo Vai, priore della Confraternita dei Neri, Carlo Nicolini, priore della Confraternita dei Neri, le Terziarie Francescane, Pubblica Assistenza e Croce Bianca di Monterosso,   Proloco, Consorzio Turistico delle Cinque Terre, Banda Monterossina e Corale parrocchiale.

Convento Monterosso Convento Monterosso Convento MonterossoConvento Monterosso Convento Monterosso Convento MonterossoConvento Monterosso Convento MonterossoConvento Monterosso  Convento Monterosso  Convento MonterossoConvento MonterossoConvento MonterossoConvento MonterossoConvento Monterosso