
Nuovo ciclo di incontri online sul tema “Coltivare e curare il giardino dell’anima”
pubblicato il: 13 Gennaio 2025
Il percorso annuale 2025 dei Ritiri spirituali al Convento dei Cappuccini di Monterosso al Mare il cui titolo è “COLTIVARE E CURARE IL GIARDINO DELL’ANIMA. Crescita responsabile e lode a Dio dentro la bellezza del creato” come di consueto prevede, accanto agli appuntamenti residenziali, anche un percorso di incontri online su ZOOM che ci permetteranno di stare un po’ insieme e di approfondire temi o aspetti del Cantico delle Creature di san Francesco che festeggia i suoi ottocento anni (1225-2025)
Qui di seguito l’elenco dei primi incontri in calendario (a partire dal 21 gennaio) che troviamo molto interessanti sia per i temi trattati e soprattutto per l’importanza dei relatori che hanno aderito all’invito. Segnatevi le date, vi aspettiamo.
Martedì 21 gennaio 2025 – ore 21
CUSTODIRE E COLTIVARE LA CASA COMUNE
Custodire il creato, coltivare l’uomo
Un invito a custodire i luoghi del nostro abitare per trasformarli in casa: luogo dove trovare nutrimento, sicurezza, rispetto, pace e bellezza in cui far fiorire l’uomo e fortificare la fede.
Relatore: Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto
Venerdì 7 febbraio 2025 – ore 21
PRESERVARE LA BIODIVERSITÀ CON GRATITUDINE
L’infinita ricchezza del dono di Dio
Siamo tutti creature dello stesso Padre, specchio e riflesso della sua inenarrabile ricchezza. Una polifonia della vita che ci invita alla tenerezza, alla compassione, alla preoccupazione, alla cura.
Relatore: don Aristide Fumagalli, docente Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
Giovedì 27 febbraio 2025 – ore 21
L’ECONOMIA DI FRANCESCO E BENEDETTO
Tracce per una nuova sostenibilità economica e umana
Due santi medievali suggeriscono modelli possibili di relazione, armonia e cura in ambito professionale e personale. Ora, lege et labora, un equilibrio possibile.
Relatore: padre Natale Brescianini, padre camaldolese
Giovedì 13 marzo 2025 – ore 20.30
SPUNTI PER UN’ECOLOGIA INTEGRALE
Lasciamo il creato meglio di come lo abbiamo trovato
All’ecologia ambientale occorre affiancare un’ecologia economica, sociale, culturale e spirituale che dall’individualismo porti a uno sguardo comune.
Relatore: prof. Luigino Bruni, economista e storico del pensiero economico, Università L.U.M.SA. Roma
PER ISCRIVERTI E PARTECIPARE AGLI INCONTRI:
conventomonterosso@gmail.com
CONSULTA QUI IL LIBRETTO CON TUTTE LE ATTIVITA’ DEL CONVENTO
https://online.fliphtml5.com/flmjv/haqf/#p=1
Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto
don Aristide Fumagalli, docente Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
padre Natale Brescianini, padre camaldolese
prof. Luigino Bruni, economista e storico del pensiero economico, Università L.U.M.SA. Roma