Casseula del convento

Convento Monterosso

DOVE
Convento dei Frati Cappuccini di Milano – Viale Piave

Convento Monterosso

Fra Giacomo (1948) nato a Vaiano Cemasco ho iniziato a 11 anni facendo il macellaio in piazzale Loreto a Milano. Mi confessavo nella Chiesa dei Cappuccini di Viale Piave da padre Genesio un grande confessore; fin quando lessi “La montagna delle sette balze” di  Thomas Merton che mi fece riflettere e così decisi di vendere la macelleria e diventare frate cappuccino. Per 35 anni ho fatto il cuoco e da 10 presto servizio in portineria, una vita passata con i fratelli e il Signore. E ogni giorno voglio sempre continuare a farla bene con l’aiuto di Dio e dei fratelli.

 

INGREDIENTI
per 4 persone

1 kg di costine maiale
½ kg salamelle
½ kg cotenna
Musetto, orecchie e piedino
1 bella verza verde
Salsa di pomodoro
Carota, cipolla, sedano

PREPARAZIONE

In una casseruola fare un bel soffritto con carota, sedano e cipolla tritate, aggiungendo un po di olio e una spruzzata abbondante di vino bianco. Aggiungere le costine (che sono state precedentemente bollite per 15 minuti per togliere il grasso) quindi le salamelle e le altre parti del maiale che rendono davvero prelibata la casseula. Aggiungere due generosi mestoli di salsa di pomodoro e la verza tagliata a strisce dopo aver eliminato le parti più dure. Far cuocere circa un paio d’ore quando l’intingolo creato dalla verza diventa bello denso.