Risotto alla crema di porri e risotto al rosmarino

Convento Monterosso

DOVE
Convento Frati Capuccini di Chatillon (Aosta).

Convento Monterosso

Fra Maurizio Monetti è al Convento di Chatillon dal 2004 e segue il catechismo, l’oratorio ed è organista parrocchiale. La sua vocazione nasce nella chiesa di Madonna in Campagna a Torino dove era sacrista. Dopo la formazione presta servizi in vari conventi fra cui assistente della Gi.Fra a Fossano, portinaio a Torino ed è stato nel consiglio pastorale diocesano.  Dal 1983 è tra i frati che seguono l’eremo di Limonetto – Alpe di Papa Giovanni, un’oasi di spiritualità fra baite alpine e la natura per offrire al turista una pausa di contemplazione. In estate alcuni frati cappuccini offrono condivisione di preghiera e lavoro con alcuni posti di accoglienza.

 

INGREDIENTI
per 4 persone

  • 3 grossi porri
  • 320 g riso
  • q.b.Parmigiano Reggiano DOP
  • Olio di arachidi o girasole
  • Latte q.b.
  • 2.5 l brodo
  • q.b.vino bianco

PREPARAZIONE

Tagliare i porri a rondelle e soffriggerli nell’olio fino a quando diventano dorati. Coprirli con il latte e spegnere quando il latte sarà consumato e si sarà creata una bella crema. Preparare un risotto tostando il riso sfumato con il vino bianco. Aggiungere il brodo a mestoli e verso la fine incorporare la crema di porri. Mantecare con burro e parmigiano.

Fra Maurizio suggerisce anche un risotto con il rosmarino. Va preparato il risotto come nella precedente ricetta tostato nel soffritto di una cipolla e sfumato con il vino. Al posto del porro si utilizza un bel pugno di rosmarino tritato e dorato nell’olio che effonde tutto il suo profumo.

Convento Monterosso