“Andar per erbi” Una giornata alla scoperta piante selvatiche e l’erbario dei Frati Cappuccini
pubblicato il: 3 Febbraio 2025
Sabato 22 marzo 2025
Convento Frati Cappuccini di Monterosso al Mare
ANDAR PER ERBI
Le piante selvatiche della tradizione gastronomica ligure e l’erbario nel “giardino dei semplici” dei Frati Cappuccini
Un appuntamento primaverile a contatto della natura e delle tradizioni più antiche. Insieme per imparare a riconoscere e utilizzare le erbe selvatiche di cui la Liguria è ricca e che, fra i diversi usi, ritroviamo in numerose ricette e piatti locali. Erbe che, anche secondo l’antica abitudine dei frati cappuccini, venivano coltivate nei conventi e manipolate per creare unguenti e medicinali e mostrate in preziosi ed elaborati erbari.
Programma della giornata
Ore 10.00 Ritrovo al Convento dei Frati Cappuccini e breve racconto dei giardini conventuali e delle erbe coltivate dai frati con padre Renato.
Ore 10.30 Passeggiata nelle valli e nei terreni intorno al Convento per cercare le piante, riconoscerle e fotografarle con Viviana Bobbio, guida naturalistica.
Ore 12.30 Rientro al Convento e spuntino aromatico
A seguire Osservazione delle piante fresche e allenamento a riconoscerle. Durante la lezione che spiega la storia e le qualità delle alimurgiche delle erbe, ciascuno potrà creare un piccolo erbario personalizzato da portare a casa.
Ore 16.00 Partenza
Quota di partecipazione individuale € 35
La quota comprende anche il materiale per il piccolo erbario. Si consigliano scarpe comode per l’arrivo al convento e per la passeggiata
Per informazioni e iscrizioni: conventomonterosso@gmail.com
La giornata rientra nel percorso di attività “Farsi Cantico” che il convento organizza quest’anno per far consocere e approfondire il “Cantico delle Creature” di san Francesco in occasione del suo ottocentesimo anniversario (1225-2025). Occasioni per riflettere sulla cura e il rispetto della terra e di tutto ciò che la abita.