Pace e Bene

Il semplice saluto francescano è di benvenuto per pellegrini e visitatori che salgono a piedi sul colle per raggiungere la piccola chiesa e il silenzioso convento dei Frati Cappuccini che lì vivono e pregano da oltre quattro secoli.

CONVENTO FRATI CAPPUCCINI
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Convento Monterosso

in Primo Piano

Febbraio 12, 2025

I prossimi appuntamenti online del percorso “Coltivare e curare il giardino dell’anima” del Convento dei Frati Cappuccin

Convento Monterosso

in Primo Piano

Febbraio 6, 2025

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare SORELLE API Un’esperienza comunit

Convento Monterosso

in Primo Piano

Febbraio 3, 2025

Sabato 22 marzo 2025 Convento Frati Cappuccini di Monterosso al Mare ANDAR PER ERBI Le piante selvatiche della tradizion

Convento Monterosso

in Primo Piano

Gennaio 30, 2025

Venerdì 7 febbraio 2025 – ore 21 PRESERVARE LA BIODIVERSITÀ CON GRATITUDINE L’infinita ricchezza del dono di Dio Siamo t

Visite Guidate e Didattica

Visita la sezione

Celebrazioni

Visita la sezione

Ritiri Spirituali

Visita la sezione

Visita Virtuale

Visita la sezione

PUBBLICAZIONI
Convento Monterosso

Quattro secoli di devozione, comunità e cultura nelle Cinque Terre (1618-2018)

A cura di Alberto Cipelli e Andrea Lercari
Sagep Genova, 2019

Convento Monterosso

COME AIUTARCI
Convento Monterosso

Il Convento porta avanti tutte le attività e si sostiene attraverso la generosità di molte persone

Il convento vive delle generosità delle persone. Se gradisci lasciare un tuo contributo, qualunque esso sia, te ne siamo grati. Anche ogni piccolo aiuto può essere prezioso.

Convento Monterosso

Convento Monterosso
Convento Monterosso
DICONO DI NOI

GUESTBOOK

Per il viandante della vita Monterosso è un’oasi dove ci si rifocilla di serenità e buone meditazioni per proseguire correttamente il cammino. Con l’aiuto indispensabile di Padre Renato è come avere la Google Maps della Vita. Grazie

Paolo e Chicca – Milano

4 febbraio 2018

“La vita è un viaggio. Le fermate migliori sono le persone speciali”… che dire, questa fermata speciale a Monterosso da Fra Renato ci voleva proprio. Grazie per averci fatto il dono di conoscere te e questo meraviglioso posto.

Mariella, Gianni e Nicola

4 gennaio 2018

L’amore che abbiamo sentito raccontare è stato motivo come sempre di incontro, condivisione e percorso di crescita continua. E’ la “MOLLA” che ogni volta ci permette di varcare il portone di questo magnifico convento.

Maria Vittoria e Rosanna – Milano

15 ottobre 2017

Grazie, Signore per questi giorni. Ti porto con me nelle giornate che verranno, ti porto con me con gioia. Non trovo le parole per esprimere queste emozioni.
Grazie, padre Renato.

Silvana – Milano

15 ottobre 2017

FACEBOOK
SEGUICI SUI SOCIAL
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

E' arrivata l'ora di disallestire la bellissima Mostra di presepi con materiali di riciclo che ha coinvolto l'intero paese di #Monterosso con 30 opere realizzate.

Sono pronte le pergamene per tutti i partecipanti che hanno aderito con entusiasmo; un piccolo riconoscimento per ringraziare di vero cuore ciascono di loro: ogni alunno delle scuole, gli insegnanti, gli enti, le associazioni, le famiglie e i singoli abitanti che hanno partecipato.

E' stata un'esperienza davvero unica di coinvolgimento, di gioia e di grande testimonianza per lanciare un messaggio di cura per il creato e di grande attenzone ecologica.

Comune di Monterosso al Mare Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Istituto Comprensivo Levanto Pro Loco Monterosso Pubblica Assistenza Croce Bianca di Monterosso al Mare ODV Cinque Terre Consorzio Turistico Monterosso Al mare,5Terre,Cinqueterre... Amici dei frati cappuccini #monterossoalmare #cinqueterreitaly
... Vedi altroVedi meno

E arrivata lora di disallestire la bellissima Mostra  di presepi con materiali di riciclo che ha coinvolto lintero paese di #Monterosso  con 30 opere realizzate.

Sono pronte le pergamene per tutti i partecipanti che hanno aderito con entusiasmo; un piccolo riconoscimento per ringraziare di vero cuore ciascono di loro: ogni alunno delle scuole, gli insegnanti, gli enti, le associazioni, le famiglie e i singoli abitanti che hanno partecipato.

E stata unesperienza davvero unica di coinvolgimento, di gioia e di grande testimonianza per lanciare un messaggio di cura per il creato e di grande attenzone ecologica.

Comune di Monterosso al Mare Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Istituto Comprensivo Levanto Pro Loco Monterosso Pubblica Assistenza Croce Bianca di Monterosso al Mare ODV Cinque Terre Consorzio Turistico Monterosso Al mare,5Terre,Cinqueterre... Amici dei frati cappuccini #monterossoalmare #cinqueterreitaly

Settimana scorsa su Famiglia Cristiana si parla del convento ... Vedi altroVedi meno

Settimana scorsa su Famiglia Cristiana si parla del convento

11 febbraio 2025 - Beata Vergine Maria di Lourdes
"Giornata mondiale del malato"

Affidiamo alla Vergine di Lourdes tutti gli ammalati. La malattia del mondo è presente ovunque e ancora più estesa e si manifesta nelle guerre e nei conflitti in corso, quasi fossero dolorose eruzioni cutanee, causate da virus e battieri rintracciabili nella assolutizzazione del diritto a scapito del dovere, dell'individualismo esasperato a scapito della partecipazione equa alle risorse e ai beni, costi quel che costi. Egoismi di stato e veti incrociati tra le nazioni, antagonismi e contrapposizioni ovunque, nei parlamenti e per la strada. Clima di sfiducia che genera depressione. Il malessere è percepito da tutto l'organismo. Eppure si può guarire, abbiamo speranza che l'uomo si potrà riprendere, come altre volte si è verificato nella storia. Il credente trova la bussola nella Parola di Dio. Sulla quale può sperare contro ogni speranza, con la speranza certa di san Francesco. Il non credente si può riconoscere nell'uomo di buona volontà, positivo, costruttivo, creatore di legami, capace di perdono, tenace.
Papa Francesco

(In foto la Vergine di Lourdes sull'altare del Convento Cappuccini Monterosso)
... Vedi altroVedi meno

11 febbraio 2025 - Beata Vergine Maria di Lourdes
Giornata mondiale del malato 

Affidiamo alla Vergine di Lourdes tutti gli ammalati. La malattia del mondo è presente ovunque e ancora più estesa e si manifesta nelle guerre e nei conflitti in corso, quasi fossero dolorose eruzioni cutanee, causate da virus e battieri rintracciabili nella assolutizzazione del diritto a scapito del dovere, dellindividualismo esasperato a scapito della partecipazione equa alle risorse e ai beni, costi quel che costi. Egoismi di stato e veti incrociati tra le nazioni, antagonismi e contrapposizioni ovunque, nei parlamenti e per la strada. Clima di sfiducia che genera depressione. Il malessere è percepito da tutto lorganismo. Eppure si può guarire, abbiamo speranza che luomo si potrà riprendere, come altre volte si è verificato nella storia. Il credente trova la bussola nella Parola di Dio. Sulla quale può sperare contro ogni speranza, con la speranza certa di san Francesco. Il non credente si può riconoscere nelluomo di buona volontà, positivo, costruttivo, creatore di legami, capace di perdono, tenace. 
Papa Francesco 

(In foto la Vergine di Lourdes sullaltare del Convento Cappuccini Monterosso)

13 CommentiComment on Facebook

Una preghiera per la mia famiglia 🙏🙏🙏💞

🙏🙏🙏una PREGHIERA PER TUTTE E TUTTI AMMALATI IN PARTICOLARE ❤️❤️❤️

Un pensiero una preghiera

View more comments

LA FORZA DELLA SOLIDARIETA' NON SI FERMA DAVANTI A NESSUNA DIFFICOLTA’

Quali giorni migliori per raccogliere i limoni maturi e profumati del convento? Per esempio quelli di un fine settimana all’insegna del gelo, del vento e della pioggia battente. Questi disagi e queste intemperie ci possono fermare? Certo che no! I cari amici del gruppo volontari di Treviglio (Bergamo) genitori e capi scout che hanno donato il loro tempo e il generoso lavoro per raccogliere con entusiasmo diversi quintali di limoni, impavidi di fronte a tutte le difficoltà di questi giorni. Sono partiti da poco dal convento, stanchi e felici, con le automobili cariche e tanti chilometri ancora da fare per raggiungere due destinazioni preziose: l’Associazione Assopromi di Bollate (MI) e la sede scout di Treviglio che si occuperanno della vendita e il ricavato sarà destinato in parte ai bambini orfani di guerra e in parte a sostenere le attività di una scuola di un villaggio dell’Amazzonia seguito dai frati cappuccini. L’Amazzonia è un angolo del creato messo a rischio da tante minacce, il nostro è anche un sostegno alla cura del creato come desidera san Francesco nel suo “Cantico delle creature” nel suo ottocentesimo anniversario (1225-2025)

Ormai questo sta diventando un vero e proprio appuntamento imperdibile e sempre più persone attendono con trepidazione i frutti gialli e solari. Giornate faticose di raccolto, ma animate da gioia e entusiasmo di stare insieme in convento in un atteggiamento di servizio e condividere lavoro, ma anche preghiere, pasti e sorrisi, ciascuno consapevole di fare qualcosa forse di piccolo, ma estremamente importante. Grazie per la vostra amicizia, per le vostre braccia operose, ma grazie soprattutto per i vostri occhi luminosi, i vostri sorrisi fraterni, le vostre anime belle e il vostro cuore generoso, traboccante d’affetto!
... Vedi altroVedi meno

LA FORZA DELLA SOLIDARIETA NON SI FERMA DAVANTI A NESSUNA DIFFICOLTA’

Quali giorni migliori per raccogliere i limoni maturi e profumati del convento?  Per esempio quelli di un fine settimana all’insegna del gelo, del vento e della pioggia battente. Questi disagi e queste intemperie ci possono fermare? Certo che no! I cari amici del gruppo volontari di Treviglio (Bergamo) genitori e capi scout che hanno donato il loro tempo e il generoso lavoro per raccogliere con entusiasmo diversi quintali di limoni, impavidi di fronte a tutte le difficoltà di questi giorni.  Sono partiti da poco dal convento, stanchi e felici, con le automobili cariche e tanti chilometri ancora da fare per raggiungere due destinazioni preziose: l’Associazione Assopromi di Bollate (MI) e la sede scout di Treviglio che si occuperanno della vendita e il ricavato sarà destinato in parte ai bambini orfani di guerra e in parte a sostenere le attività di una scuola di un villaggio dell’Amazzonia seguito dai frati cappuccini. L’Amazzonia è un angolo del creato messo a rischio da tante minacce, il nostro è anche un sostegno alla cura del creato come desidera san Francesco nel suo “Cantico delle creature” nel suo ottocentesimo anniversario (1225-2025)   

Ormai questo sta diventando un vero e proprio appuntamento imperdibile e sempre più persone attendono con trepidazione i frutti gialli e solari. Giornate faticose di raccolto, ma animate da gioia e entusiasmo di stare insieme in convento in un atteggiamento di servizio e condividere lavoro, ma anche preghiere, pasti e sorrisi, ciascuno consapevole di fare qualcosa forse di piccolo, ma estremamente importante. Grazie per la vostra amicizia, per le vostre braccia operose, ma grazie soprattutto per i vostri occhi luminosi, i vostri sorrisi fraterni, le vostre anime belle e il vostro cuore generoso, traboccante d’affetto!

11 CommentiComment on Facebook

Quanti limone Renato e quanti ragazzi 🥰

Il raccolto del PARADISO DEI FRATI CAPUCCINI DI MONTEROSSO DA sempre I suoi bellissimi limoni e altro merita di osservare PADRE RENATO SEI UN GRANDE PACE E BENE

Che meraviglia di gruppo e di esperienza condivisa 👏👏👏

View more comments

Siete sempre stati incuriositi dal mondo delle api ? La loro organizzazione? Il loro contributo alla biodiversità? Gli alveari? Oppure vi interessa sapere sapere qualcosa di più sul miele... sul suo utilizzo in cucina e le sue proprietà?
Bene, ora è il momento di sapere tutto! Due giorni al convento con due insegnanti d'eccezione ed esperti apicoltori che ci avvicineranno a questo mondo.
Un'esperienza aperta a chi già ama le api e a chi desidera amarle 🐝❤️

L'iniziativa rientra nel percorso "Farsi Cantico", una serie di attività che il convento ha organizzato in occasione dell'ottocentesimo anniversario del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi (1225-2025)

Azienda agricola Apiamoci Frati Minori Cappuccini delle Marche @follower Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta I Parchi Letterari - Paesaggio Culturale Italiano Frati Minori Cappuccini dell'Emilia Romagna Amici dei frati cappuccini BricioleFrancescane Orti di San Giorgio SAN FRANCESCO D'ASSISI #sanfrancescodassisi #fraticappuccini Frati Minori Cappuccini dell'Emilia Romagna Il Secolo XIX Città della Spezia La Spezia - La Nazione
... Vedi altroVedi meno

Siete sempre stati incuriositi dal mondo delle api ? La loro organizzazione? Il loro contributo alla biodiversità? Gli alveari? Oppure vi interessa sapere sapere qualcosa di più sul miele... sul suo utilizzo in cucina e le sue proprietà?
Bene, ora è  il momento di sapere tutto! Due giorni al convento con due insegnanti deccezione ed esperti apicoltori che ci avvicineranno a questo mondo.
Unesperienza aperta a chi già ama le api e a chi desidera amarle 🐝❤️

Liniziativa rientra nel percorso Farsi Cantico, una serie di attività che il convento ha organizzato in occasione dellottocentesimo anniversario del Cantico delle Creature di san Francesco dAssisi (1225-2025)

Azienda agricola Apiamoci Frati Minori Cappuccini delle Marche @follower Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta I Parchi Letterari - Paesaggio Culturale Italiano Frati Minori Cappuccini dellEmilia Romagna Amici dei frati cappuccini BricioleFrancescane Orti di San Giorgio SAN FRANCESCO DASSISI #sanfrancescodassisi #fraticappuccini  Frati Minori Cappuccini dellEmilia Romagna Il Secolo XIX Città della Spezia La Spezia - La Nazione

3 CommentiComment on Facebook

Bellissima idea! Complimenti.... peccato non poter partecipare... bravi! Testimoni veri di "Ora et labora"

cosa è l'apidologia ?

Raccontagli quando le api buttano fuori dall'alveare i fuchi a morire di freddo

Dolce Sentire al Convento dei Cappuccini di Monterosso – a cura di Barbara Di Donato

IN VOLO SUL CUORE – Monterosso: SAVE il convento dei frati cappuccini

La trasmissione Bellitalia condotta dal giornalista Marco Hagge

Convento Monterosso
TRIPADVISOR CERTIFICATO ECCELLENZA

Un grande valore testimoniato dalle espressioni dei numerosi visitatori da tutto il mondo. Il Certificato di Tripadvisor permette al Convento e alla sua Chiesa di essere conosciuto in tutto il mondo e aiuta i visitatori italiani e stranieri a programmare una visita a Monterosso.
I ricercatori dell’autentica Bellezza qui hanno trovato quanto cercavano!

Convento Monterosso
CANALE WHATSAPP

Resta sempre e più rapidamente in contatto con il convento
attraverso il canale Whatsapp