" Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo"
Vincent van Gogh
... Vedi altroVedi meno
Grazie Cinque Terre Consorzio Turistico per la vostra delicatezza, per il vostro lavoro, per la vostra cura sul territorio che ci appartiene e di cui proviamo a custodire le tradizioni ❤️
@follower Comune di Monterosso al Mare Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Meravigliosa Liguria Liguria da Scoprire Camera di Commercio Riviere di Liguria GUIDE TURISTICHE LIGURIA Lamialiguria EVENTI E SAGRE IN LIGURIA - Scopri tutti gli eventi della Liguria Vieni in Liguria con me Regione Liguria #liguria#cinqueterreitaly #cinqueterrelove #monterossoalmare
... Vedi altroVedi meno
La comunità latino americana del convento dei cappuccini di Santa Caterina a Genova ha riempito oggi le mura del convento con un'atmosfera di gioia, fraternità e letizia in perfetto stile francescano. Un pranzo condiviso nella semplicità, il calore del refettorio e il desiderio di stare insieme. Con loro abbiamo visitato le chiese di Monterosso, abbiamo pregato, ci siamo incamminati verso il convento e ci siamo fermati ad ammirare la vista e conoscere la storia della statua di san Francesco il lupo. Dopo aver assaporato la storia del convento abbiamo assaporato ciò che ciascuno ha portato e condiviso e la bella giornata si è conclusa con la Messa in memoria di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona del Terz'Ordine francescano, accompagnata dai loro canti gioiosi e dalla presenza delle Terziarie Francescane di Monterosso.
... Vedi altroVedi meno
Un pomeriggio di cultura cappuccina con fra Andrea Gasparini e Veronica Archelite, curatore e collaboratrice del volume "Bibliografia dei frati cappuccini della Provincia di Genova" (Istituto Storico dei Cappuccini 2025) presentato al Convento fra un pubblico attento ed entusiasta.
Con attenzione hanno sentito parlare di fra Francesco Saverio Molfino, fra Cassiano da Langasco pilastri della storia cappuccina; i versi toccanti di fra Gherardo del Colle e ancora Tito da Ottone; Matteo da Coronata, Amedeo da Varazze... dei frati di Monterosso ..di un' Ordine non solo attento e vicino alla gente, ma anche artefice di tanto lavoro raccolto e rimasto nei loro scritti.
Un lavoro importante e prezioso, la testimonianza di tanta cultura che ancora oggi rivive, si tramanda e si alimenta di autori contemporanei come appunto fra Andrea Gasparini. Perchè il libro è uno strumento che, come dice Umebrto Eco, "non serve reinventarlo, serve difenderlo"
... Vedi altroVedi meno